Settore giovanile: intervista al nostro direttore sportivo Gigi Cignarelli

Da sempre l’attenzione alla linea verde è alla base della filosofia di lavoro del nostro club. Una valorizzazione dunque dei giovani affinché seguano un percorso di crescita importante, ottenendo poi la possibilità una volta maturi e adulti di esordire in prima squadra. Ne abbiamo parlato insieme al direttore sportivo e allenatore dell’Under 14 Gigi Cignarelli.
Gigi: domani con l’Under 14 vi attende una prova decisamente impegnativa a Sondrio. Da parte tua immagino che questa gara stata scelta appositamente per testare le caratteristiche dei tuoi ragazzi dopo i sei mesi di lavoro intenso?
“Innanzi tutto, ho voluto fortemente questa lunga trasferta a Sondrio per far vivere un’esperienza importante ai ragazzi. Sono infatti curioso di assistere alla loro risposta in campo. In gruppo si sta creando l’attitudine giusta e quindi andiamo in Valtellina per testare tutto il lavoro che è stato fatto fino ad ora”.
Di recente, mi ha colpito una tua affermazione in seguito ad una vittoria ampia e meritata. Nel commento post-partita ti sei sei detto insoddisfatto della prestazione dei tuoi ragazzi. Cosa quindi non deve mai mancare per te in gara?
“Dopo la pausa natalizia abbiamo giocato in casa contro il Mantova. Pur avendo appunto vinto facilmente non mi è infatti piaciuta l’attitudine sbagliata. I ragazzi non erano sul pezzo in tutte le fasi del gioco. Subito dopo quella gara abbiamo dato una svolta negli allenamenti successivi, sia nella pressione e in termini di intensità e a Bergamo ho ottenuto una bella risposta da parte di tutti. Ora che siamo appunto giunti a un livello maggiore l’imperativo resta quello di proseguire su questa strada”.
Oltre a guidare l’Under 14 ricopri un ruolo di grande responsabilità che è quello appunto di direttore sportivo del nostro club. Ci descrivi come si è ampliato il nostro settore giovanile e come funziona il percorso di formazione a Botticino.
“Sono tanti anni che il settore giovanile cresce grazie soprattutto al prezioso lavoro fatto dal coordinatore del minirugby Natale Massaro. I numeri sono buoni e la qualità tecnica sta migliorando sempre di più. I risultati ci stanno dando ragione e l’obiettivo è quello di portare il maggior numero di ragazzi in prima squadra”.
E’ bene ricordare che dopo Francesco Beltrami altri due giovani atleti stavolta classe 2010 sono stati convocati proprio due giorni fa con la Selezione Lombarda…
“Queste convocazioni ci inorgogliscono perché certificano la bontà del nostro lavoro con i ragazzi. Dopo di che, auguro loro di divertirsi in queste preziose occasioni di crescita e di confronto”.
In conclusione, qual è il tuo desiderio per completare questa stagione con l’Under 14?
“Nel mese di marzo ci aspettano ancora tre partite mentre ad aprile e a maggio parteciperemo ad alcuni tornei e organizzeremo diverse amichevoli. Concluderemo il nostro percorso con la seconda edizione del torneo notturno di Botticino nel quale vogliamo fare delle prestazioni assolutamente adeguate e di livello”.