Si fa durissima la volata salvezza per il Botticino. Nel sentito derby contro Brixia non basta infatti l’ottima prova di capitan Ragnoli e soci. Sul prato del Colombera passa infatti 18-15 la franchigia allenata da Mandelli. Ai cavatori finiti da soli sul fondo della classifica resta un punto di consolazione e tantissima amarezza perché fino all’ultimo contro la seconda potenza del torneo sono stati vicinissimi all’impresa. Per i verdeblu a segno capitan Ragnoli, Altamirano e Bandera (un calcio sommato ad una trasformazione per l’apertura gussaghese). “C’è molto rammarico perché abbiamo espresso una notevole attitudine unita a una grande prestazione difensiva – commenta dispiaciuto il tecnico Filippini – complessivamente il girone veramente complicato ci ha reso la stagione davvero difficile”. Va detto che il Botticino con 28 punti totalizzati e un successo splendido ottenuto sulla capolista Modena (neopromossa in Serie A) resta purtroppo in fondo alla graduatoria. Un dettaglio che dimostra le difficoltà di un imprevedibile raggruppamento di ferro che per tutto l’anno ha sorpreso tutti per via dei tanti colpi di scena. Ora il campionato di Serie B osserverà due turni di riposo, di cui uno per la Pasqua. Nell’ultima giornata, in programma domenica 27 aprile, il Botticino giocherà in trasferta contro Bergamo. Per cercare il posto nei play-out (e sperare che il Pieve contro Brixia non faccia punti) servirà un miracolo.
BOTTICINO-BRIXIA 15-18
Botticino: Musatti, Gaspari, Mainardi, Ferrari, Savoldelli, Bandera, Noventa, A. Ragnoli, Biancardi, Bodei, Scanferla, Venturelli, Florio, Altamirano, Busi. A disposizione: Tonni, Bettoni, Chiarini, S. Ragnoli, Cerchiaro, Arrighetti, Bertaglio. Allenatori: Filippini e Nicol.
Brixia: Benetti, Delle Monache, Pratichetti (10’st Carilli), Belotti (15’st Locatelli), Plebani, Petitpierre, Fiorini (39’st Serra), Amadei, Rossini, Moretti (10’st Valtorta), Manenti, Pasotti (10’st Mazza), Higgins, Bertini, Tavoni. Allenatore: Mandelli.
Arbitro: Anselmi di Genova.
Marcatori: pt 15’cp Bandera, 18’cp Fiorini, 24’m Rossini tr Fiorini, 32’m A. Ragnoli tr Bandera; st 5’m Altamirano, 16’m Plebani, 38’cp Benetti.
Note: spettatori 300 circa.
Ph. Luigi Biancardi